GRANDE MUSICA AL "17 FESTIVAL"

Centobuchi di Monteprandone - Centro Intermodale 'Orlando Marconi' - dal 17 al 19 dicembre

Per il quarto anno consecutivo il '17 Festival' è il luogo mirabile in cui si incontrano musica, arte e solidarietà.

Organizzato dall'omonima associazione il Festival ha anche il Patrocinio del Comune di Monteprandone, della Regione Marche e del BIM Tronto.

Nel ricordo di una donna straordinaria rapita alla vita da una terribile leucemia proprio in un 17 dicembre di qualche anno fa, l'evento rappresenta per gli organizzatori il modo migliore per ricordarla. E così ecco la musica... ed ecco la solidarietà! Il '17 Festival' infatti sostiene in modo importante l'AIL - Associazione Italiana Contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma.

Il programma prevede una mostra di lavori dei ragazzi dell'ISC di Monteprandone e Acquaviva Picena sul tema 'La Musica è Vita' oltre allo spettacolo 'Il Mago di Oz' con Micol Olivieri ma soprattutto la grande musica:

Giovedì 17 una sorta di Anteprima '17 Festival'. L'Auditorium del Centro Pacetti ospita la 2a finale del Festival 'Musica Contro le Mafie' che premia quegli artisti che con la loro musica diventano testimoni di un messaggio di impegno e consapevolezza oltre che di riflessione e di invito alla 'cittadinanza attiva'. Ospiti della serata i Kutso e Giuliano Dottori.

Da venerdì si entra nel vivo con i maceratesi Sleimers, il demenzial rock di Frank Buffoluto & I Pali delle Cozze da Taranto, i veterani dell'hard rock Anni 70 The Perfect Strangers e soprattutto il leggendario batterista dei Deep Purple Ian Paice.

Il gran finale di sabato sarà con il rapper nostrano Mudinbi, la musica elettronica degli Anudo, l'incontro strepitoso del pianoforte classico con la musica elettronica nel progetto Dardust di Dario Faini e dulcis in fundo un Dj set speciale con Samuel e Demonology from Subsonica.

Per informazioni e prevendite a disposizione il sito ufficiale del '17 Festival' e la pagina Facebook dell'Associazione.



Commenti

Nessun commento presente


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà mai reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati da *