Cossignano (AP) - dal 22 al 30 aprile
Anche per il 2016, per onorare il Patrono San Giorgio, il Comune di Cossignano, in collaborazione con la Pro Loco Cossinea, ha stilato un programma di eventi che vanno decisamente oltre la consuetudine.
Non mancheranno momenti culturali come l'incontro pubblico di apertura previsto per venerdì 22 alle 21 sul tema 'Tradizione e cultura per la valorizzazione del territorio' con la partecipazione del primo cittadino Roberto De Angelis, il Professor Roberto Veraldi dell'università di Chieti-Pescara e Belgrado e il Professor Leonardo Seghetti dell'Istituto Tecnico Agrario di Ascoli Piceno.
La giornata di sabato 23 è dedicata alla festa liturgica di San Giorgio Martire e, sempre in serata, la Processione con la reliquia del Santo e la Santa Messa Solenne.
Dalle 8 del mattino di lunedì 25 torna per la 21a volta la Fiera di San Giorgio che, oltre a quelli per i commercianti, prevede spazi per artigiani, hobbisti, prodotti biologici e tipicità della tavola. Ovviamente tutto condito da musica e intrattenimento.
Dal 23 al 25 nei ristoranti di Cossignano, sia a pranzo che a cena, verranno proposti dei menu speciali al prezzo convenzionato di 20 euro.
Il cartellone degli appuntamenti avrà una speciale appendice sabato 30 aprile, giorno in cui si procederà ad una cerimonia speciale per la riapertura e l'inaugurazione dell'Antiquarium Comunale 'Niccola Pansoni'. La cerimonia avrà inizio alle 17,45 nella chiesa dell'Annunziata.