Grottammare - Sala Kursaal - 9 e 10 aprile
L'Anffas Onlus è l'Associazione Nazionale Famiglie di persone con disabilità intellettiva e/o relazionale e tra i temi più importanti che affronta nella sua quotidiana attività c'è senza dubbio il 'Dopo di noi', ovvero tutti quei sostegni, anche intensivi, per garantire il diritto alla vita indipendente alle persone con disabilità.
L'obiettivo costante dell'Anffas è la costruzione di un solido percorso di inclusione sociale adatto alla singolarità di ciascuno per delineare un progetto di vita che dura tutta la vita, costruendolo assolutamente in collaborazione con la famiglia.
Con il passare degli anni le persone con disabilità vivono meglio e più a lungo ed è per questo che si è resa necessaria una proposta di legge di recente approvata dalla Camera che riguarda proprio le persone con disabilità che restano senza famiglia. Per affrontare il problema e per far luce sulla relazione fondamentale tra il 'durante noi' e il 'dopo di noi', l'Anffas Regione Marche, in collaborazione con Anffas Onlus Nazionale, Fondazione Anffas 'Dopo di Noi' e Consorzio 'La Rosa Blu', ha organizzato un importante convegno con esperti di livello nazionale come Raffaella Lugli (Presidente Anffas Regione Marche), Maria Lauri (Referente Regionale Fondazione Nazionale Anffas 'Dopo di noi'), Roberto Speziale (Presidente Anffas Onlus Nazionale), Roberto Medeghini (Pedagogista e membro del Gruppo di Ricerca Inclusione e Disability Studies all'Università degli Studi 'Roma Tre'), Luigi Croce (Presidente del Comitato Scientifico dell'Anffas Onlus Nazionale), Marco Sposato (Neuropsichiatra infantile) e tanti altri.
Sabato i lavori si apriranno alle 14 e si chiuderanno alle 19,40. Domenica dalle 9 alle 13,30.
La segreteria organizzativa risponde allo 0735 735303.