AD OFFIDA È CARNEVALE STORICO

Offida - dal 4 al 9 febbraio

Seppur sia ormai risaputo che ad Offida il Carnevale inizia il 17 gennaio nel giorno di Sant'Antonio, è altrettanto risaputo che il Carnevale Storico di Offida entra nel vivo con il Giovedì Grasso, e precisamente con l'atto suggestivo e simbolico con il quale, alle 12 di giovedì 4 febbraio, il Primo Cittadino Valerio Lucciarini De'Vincenzi consegna le chiavi della Città ad una delle storiche Congreghe. Da lì e fino al tramonto del giorno di Carnevale è un turbinio di emozioni, di rituali, di goliardia e di gioia.

Oltre alla sfrenata caccia a lu Bov Fint del venerdì di Carnevale e all'incontro tra sacro e profano con l'accensione dei Vlurd infuocati a chiudere il periodo carnascialesco segnando l'ingresso in Quaresima, ad Offida non si può parlare di Carnevale se non si fa riferimento ai meravigliosi Veglionissimi che nei giorni di sabato, domenica e lunedì, rendono l'incantevole Teatro Serpente Aureo un vero tempio del divertimento con balli, mascherate, musica dal vivo e tradizione.

Ecco nel dettaglio il programma:

Giovedì 4 febbraio: a mezzogiorno consegna delle chiavi della Città ad una delle Congreghe e dalle 15, in teatro, 'Bambini in maschera'.

Venerdì 5 febbraio: preceduto la mattina da quello dei piccoli, alle 14,15 parte Lu Bov Fint.

Sabato 6 febbraio: dalle 22, in teatro, 'Veglionissimo'.

Domenica 7 febbraio: dalle 22, in teatro, 'Veglionissimo Mascherato'

Lunedì 8 febbraio: dalle 22, in teatro, 'Veglionissimo di Carnevale' con ingresso delle Storiche Congreghe a partire dalla mezzanotte.

Martedì 9 febbraio: dal primo pomeriggio in piazza del Popolo 'Maschere in festa' e dalle 19 accensione dei Vlurd.

Insomma un carnevale da vivere!

Per ogni ulteriore informazione visitate la pagina Facebook ufficiale.



Commenti

Nessun commento presente


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà mai reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati da *